Servizio di Monitoraggio
Cosa faremo?
1) Monitoraggio peso e composizione corporea: analizzeremo i cambiamenti della tua composizione corporea tramite il peso e le circonferenze
2) Servizio di tutoring: hai a disposizione un tutor personale che ti accompagnerà nel primo mese del tuo nuovo percorso nutrizionale!
Come aderire?
Invia un messaggio su WhatsApp con il tuo nome e cognome, il tuo tutor personale ti risponderà appena possibile e ti guiderà nel tuo nuovo percorso nutrizionale!

Condizioni di utilizzo
Ti ricordiamo che è un servizio “in prova” e per questo motivo abbiamo bisogno della tua massima collaborazione e ti chiediamo scusa anticipatamente scusa nel caso ci fossero problemi gestionali.
Parlerai con una persona vera, non con una macchina, per cui ti preghiamo di avere un comportamento educato e di rispettare le seguenti regole:
- Avere rispetto del tuo tutor: non accetteremo alcun tipo di comportamento offensivo
- Mantenere un comportamento educato
- Non chiedere consulti nutrizionali personalizzati
- Non inviare messaggi vocali
- Non intasare la chat e porre eventuali domande in un unico messaggio
- Non si tratta di un “pronto intervento” per cui è necessario rispettare i tempi di risposta
- Prima di fare le domande leggere attentamente il Piano Nutrizionale e le FAQ successive
Ci prendiamo la possibilità di sospendere il servizio unilateralmente in ogni momento qualora lo ritenessimo opportuno
Da ricordare
Il Piano Nutrizionale serve per creare una sana struttura alimentare e un sano stile di vita. Insegna a strutturare autonomamente l’alimentazione secondo regole, strategie ed esempi. La composizione corporea è la conseguenza dello stile di vita. Non sostituisce in alcun modo le indicazioni del medico!
Cosa succederà dopo il primo mese?
Finito il periodo di test probabilmente il servizio di monitoraggio e tutoring diventerà un servizio esclusivo, ma al momento non abbiamo alcuna ulteriore informazioni. Non possiamo darti nessuna risposta sulla durata, sul costo, o sul numero di posti disponibili, ma sarà nostra cura tenerti aggiornato su eventuali sviluppi.
Al momento non ti resta che usufruirne!
FAQ
Gli affettati sono prodotti processati ed andrebbero limitati. Tuttavia sono molto comodi e nel caso di necessità è possibile inserirli eccezionalmente nell’alimentazione.
A colazione puoi mangiare yogurt o kefir o formaggi morbidi (tipo ricotta o fiocchi di latte o latte) , il formaggio stagionato (parmigiano, grana, pecorino) lo puoi utilizzare come condimento nei pasti, lo yogurt nel “paracadute”. Altre fonti di latticini possono essere mangiate nel pasto libero.
Nessuno vieta però, qualora l’alimentazione funzionasse, o qualora si abbia raggiunto il peso desiderabile, di apportare delle modifiche e aggiungere un paio di volte a settimana i latticini anche nella composizione del piatto sano
I funghi sono da considerare come verdure
È possibile inserirle di tanto in tanto riducendo l’olio
Partiamo dal presupposto che la pasta è pasta e i legumi sono legumi. Sarebbe meglio non introdurli sotto forma di prodotti processati perché se ne mangiano veramente pochi però se ti piace la pasta di legumi puoi inserirla ogni tanto (magari una volta alla settimana) all’interno del piano nutrizionale e quando la inserisci in metà piatto metti la pasta di legumi e in metà piatto le verdure.
Il Piano Nutrizionale è stato testato su moltissime persone e migliorato di volta in volta in base ai risultati, la versione attuale rappresenta la struttura più efficace.
COSA TROVERAI

Come scegliere gli alimenti

Come costruire una struttura alimentare

Come costruire una nutrizione avanzata

La giusta lista della spesa

Esempi di colazione e spuntini

Schema settimanale per pranzo e cena

E tante altre curiosità
COSA NON TROVERAI

Una dieta da fame

Pasti sostitutivi miracolosi

Una dieta senza carboidrati

Pillole magiche

Bibitoni dimagranti

Integratori brucia-grassi