Intestino permeabile: come funziona e perchè è importante

Intestino permeabile: come funziona e perchè è importante

L’intestino è al centro della salute!

Lo aveva capito già Ippocrate (il padre della medicina) quasi 2500 anni fa,

Poi la medicina occidentale ha subito un enorme  “progresso”, con immenso piacere delle aziende farmaceutiche e delle industrie alimentari

Ma nel tempo ci siamo completamente dimenticati dell’intestino

Tutte le malattie hanno inizio nell’intestino”

Ippocrate 400 ac

A scuola ci hanno insegnato una mezza verità:

l’intestino non è solo deputato alla digestione e all’assorbimento dei nutrienti, ma ha moltissime altre funzioni tra cui quella di DIFESA!

So che può risultate strano: come può un “tubo” nella nostra pancia difenderci dal mondo esterno?

Lascia che ti spieghi: tutto ciò che si trova nell’intestino è esterno al nostro corpo!

Il cibo infatti entra nella bocca, passa per lo stomaco, arriva all’intestino e viene espulso con le feci.

Nel passaggio attraverso “il tubo” gli alimenti vengono scomposti, così le sostanze nutritive possono essere assorbite, mentre i prodotti di scarto accumulati ed espulsi con le feci.

Solo le molecole assorbite, passando nel sangue, entrano a far parte del nostro organismo. Tutto il resto no.

L’intestino è la più grande interfaccia che abbiamo con il mondo esterno

L’interno del tubo è strutturato con infiniti ripiegamenti che servono per aumentare il più possibile la superficie di contatto.

Devi sapere che la superficie dell’intestino misura infatti circa 300 metri quadri, più o meno quanto un campo da tennis.

A confronto la pelle sembra veramente insignificante: “solo” 2 metri quadri a contatto con l’aria.

Eppure quando abbiamo un’ infiammazione della pelle ci proteggiamo e siamo molto attenti. Copriamo la zona per proteggerla e non farla entrare in contatto con eventuali tossine o patogeni.

Se l’intestino infiammato comincia a farsi sentire invece spesso lo ignoriamo, ed è qui che nascono i problemi!

Leaky gut : cos’è

Il lavoro di difesa è fondamentale, e non sono ammessi errori.

Al di sotto della barriera meccanica, nella terra di confine tra monto esterno e interno, infatti risiede gran parte del sistema immunitario del nostro corpo, pronto a vigilare ed agire nel caso di problemi. 

Tutta questa fantastica e organizzata struttura può rompersi!

Un esempio classico è la celiachia: il glutine (nei celiaci) altera la flora batterica, rompe il muro di difesa cellulare e attiva il sistema immunitario.

Ma non è solo il glutine a poter provocare questa rottura.

Additivi, pesticidi, metalli pesanti, zuccheri aggiunti possono essere la causa dell’intestino infiammato e rompere la sua barriera difensiva.

La rottura della struttura di difesa si chiama Leaky Gut (intestino permeabile).

Il nome rende perfettamente l’idea di quello che succede: si creano dei “buchi” nella barriera.

Le tossine e i patogeni possono raggiungere il sangue, e il sistema immunitario è iper attivato!

In questo caso l’intestino entra in guerra.

Noi siamo in guerra!

Intestino Infiammato

Quando l’intestino si rompe assorbiamo male i nutrienti e il nostro sistema immunitario può completamente impazzire!

Allergie, malattie autoimmuni (lupus, artrite, diabete, celiachia, tiroidite di hashimoto), asma, dermatiti, depressione, ansia, emicrania, colite sono solo alcune delle possibili conseguenze di questa guerra.

Non sorprende infatti che queste patologie sono sempre più diffuse.

Il motivo? Basta vedere gli scaffali oppure i carrelli al supermercato per capire il motivo!

Molte patologie sono solo i sintomi di un intestino mal funzionante

Ippocrate lo aveva capito già 2500 anni fa, ora lo sai anche tu!

FAI GRATIS
IL PRIMO PASSO NEL PIANO

Inizia gratis il percorso nel Piano Nutrizionale