Siamo abituati a pensare che per mangiare bene sia necessario seguire “alla lettera” una dieta. Una prescrizione incentrata sul calcolo delle calorie che viene tradotto in grammature e pasti preimpostati.
Questo è il classico approccio dietetico, rimasto invariato nel corso degli anni nonostante i profondi cambiamenti della nostra società e dell’industria alimentare.
Hai mai conosciuto una persona dimagrita attraverso una dieta che non ha ripreso tutti i chili persi?
Io no, mai.
La realtà è che qualsiasi dieta funziona finchè la segui ma alla lunga fallisce.
La dieta fallisce perchè non agisce sulla causa dei problemi e, soprattutto, non insegna ad essere autonomo.
Infatti alla fine della dieta di dimagrimento, ammesso che riesca a seguirla, ti troverai l’ennesima dieta, questa volta di mantenimento.
In pratica una gabbia per tutta la vita, in cui è necessario pesare 70g di pasta o 82g di riso. 150g di pollo o 137g di tacchino, 200g di lattuga o 184g di zucchine.
Come se l’efficacia di una sana alimentazione dipendesse da quei pochi grammi di differenza, una vera follia.
Oltretutto nella nostra società frenetica è impossibile vivere dipendenti da un bilancino.
E diventa impensabile gestire la dieta mangiando in compagnia della famiglia, e ancor di più nei pasti fuori casa, indotti ad esempio dalle esigenze lavorative.
Insomma la cultura dietetica è un approccio vecchio e fallimentare.
Basterebbe guardarsi intorno per notare che, nonostante siamo bombardati da informazioni alimentari, i problemi legati al sovrappeso sono in continuo aumento.
E di questo beneficiano le industrie alimentari che producono migliaia di soluzioni “facili” e ingannevoli: bibitoni, pasti sostitutivi, alimenti dimagranti, pillole magiche, integratori bruciagrassi e tantissime altre cavolate.
Oramai viviamo in quello che io definisco un vero e proprio inganno alimentare.
È necessario cambiare completamente approccio tornando all’educazione alimentare.
Dall’inizio della mia attività come ricercatore prima, e come nutrizionista poi, ho sempre cercato di insegnare a costruire una struttura alimentazione sana, equilibrata, flessibile e sostenibile nel tempo.
Nel corso del tempo, grazie al confronto, alle difficoltà, e ai risultati di migliaia di persone, ho strutturato ed elaborato un metodo chiamato Piano Nutrizionale.
Un approccio per tutti basato su semplici regole per difendersi dall’inganno alimentare e strategie pratiche per costruire una sana struttura alimentare.
Un percorso di educazione e cambiamento delle abitudini alimentari che ha permesso a migliaia di persone di avere un approccio sereno con l’alimentazione, e di trasformare la composizione corporea e lo stile di vita.
Il Piano Nutrizionale è un’ottima guida, ma da solo non basta: è necessario il tuo impegno.
Impegno nel liberarsi dalle credenze della cultura dietetica, impegno nell’evitare gli alimenti spazzatura scegliendo correttamente gli alimenti, impegno nell’ascoltare e comprendere le esigenze del tuo metabolismo.
Per capire se il Piano Nutrizionale possa essere adatto a te puoi rispondere alle seguenti domande:
Se hai risposto di SI ad una di queste domande mi spiace informarti che il Piano Nutrizionale non fa per te. Puoi cercare online l’ennesima dieta, o l’ennesima finta soluzione dell’inganno alimentare.
Se invece hai voglia di
Sei benvenuta/o!
Credo che mangiare bene sia un diritto di tutti, per cui ti offro la possibilità di iniziare gratuitamente e senza impegno il percorso.
Sarà un’occasione per conoscere il Piano Nutrizionale e, soprattutto, per gettare le fondamenta della tua sana alimentazione.
Ora sta a te, puoi iniziare adesso guardando questo video in cui ti spiego la prima regola del Piano Nutrizionale:
La famosissima “Regola degli zuccheri”
Ti stai ancora chiedendo perché il Piano Nutrizionale è meglio di una dieta? Ti do qualche informazione in più ⤵️
❌ La dieta si occupa esclusivamente della conseguenza del problema, ovvero il sovrappeso
❌ I pasti preimpostati, le grammature e la rigidità di una dieta sono insostenibili per lungo tempo. Così la dieta diventa un qualcosa da prendere e lasciare e per questo motivo è destinata a fallire!
❌ Al termine di un percorso dietetico, sebbene possa aver raggiunto i risultati desiderati, non hai le competenze per gestire autonomamente la tua alimentazione.
❌ Questo ti renderà sempre schiavo di un’altra dieta, quella di mantenimento.
✅ Il Piano Nutrizionale invece ti consente di avere le competenze per gestire autonomamente la tua alimentazione e ti garantisce la flessibilità per essere costante nel tempo.