ASSUEFAZIONE AL DOLCE

Hai presente quella irresistibile voglia di dolce?

Siamo geneticamente dipendenti dal dolce e più assumi alimenti dolci più ne hai voglia...

Le industrie alimentari conoscono benissimo questo meccanismo e, siccome in questi anni abbiamo (giustamente) fatto la guerra agli zuccheri aggiunti, sono corse ai ripari sostituendo gli zuccheri con gli edulcoranti.

Avrai sicuramente notato che ormai gli scaffali sono pieni di “alimenti zero”, o di alimenti “senza zuccheri aggiunti” che sono comunque dolci perché pieni di polioli o altri edulcoranti.

Una mossa subdola e ingannevole dell’industria alimentare utile per continuare a sfruttare la nostra assuefazione al gusto dolce.

Ma qual è il prezzo da pagare?

Recettori impazziti, gusto alterato, assuefazione al dolce e alterazione intestinale.

Gli edulcoranti infatti sono tra le principali cause dell’alterazione dell’equilibrio intestinale.

Fortunatamente basta solo qualche settimana per ripristinare il gusto e la funzionalità intestinale.

Potrai renderti conto tu stesso di quanto sia potente l'assuefazione al dolce, è solo una questione di tempo.

In questo video ti spiego l'effetto degli edulcoranti (eritritolo, polioli, stevia, aspartame, sucralosio, destrosio,...) e ti svelo una semplicissima strategia per evitarli per il bene del tuo intestino e per iniziare a costruire una sana e pratica struttura alimentare

Puoi trovare la lista degli edulcoranti nella prima parte del Piano Nutrizionale che potrai scaricare nel prossimo passo.

Intanto per guidarti e aiutarti a fare scelte consapevoli al supermercato ti metto a disposizione la "Lista della Spesa"
Puoi scaricarla sul tuo smartphone e portarla con te!

Ti invierò domani la mail per vedere il terzo e ultimo video e scaricare il Ricettario del Piano Nutrizionale.

Se sei impaziente e vuoi procedere immediatamente nel percorso clicca sul pulsante qui sotto.

Sei sulla buona strada!
0%