L’inganno alimentare sull’alimentazione è causato dal gran business che c’è dietro e dal conseguente bombardamento di informazioni a cui siamo sottoposti ogni giorno.
Spesso i messaggi sono contrastanti e generano confusione, al punto che diventa molto difficile orientarsi se non si è esperti del settore.
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”
Luigi Pirandello
Cercano di convincerti del potere magico di un alimento, di un integratore o dell’ultima dieta di moda.
Il business alimentare cerca continuamente di manipolare le tue scelte di acquisto.
E lo fa sfruttando le paure, le esigenze e i tuoi desideri.
Così ci ritroviamo con alimenti apparentemente “fit” o “light” con un contenuto di zuccheri doppio, triplo, ma anche 4 o 5 volte superiore alla Coca Cola.
Possiamo trovare farine con nomi e provenienza esotica (Mannitoba, Kamut) che, senza alcun motivo, hanno acquistato status di “salutare”.
Siamo il paese in cui è nata la pasta, la pizza, il pane,… abbiamo realmente bisogno di queste farine esotiche?
Siamo inondati da alimenti processati che sembrano “leggeri”, “light”, “dietetici”” come le gallette che invece hanno un altissimo indice glicemico, tantissime calorie e pochi nutrienti.
Per non parlare delle barrette proteiche, che hanno meno proteine del riso e più zuccheri di una banana.
Oppure degli yogurt magri alla frutta, che contengono di tutto tranne che latte fermentato.
Oppure possiamo citare il sale rosa dell’Himalaya, biologico e dai fantomatici poteri occulti. Ma basterebbe pensare per capire che, solo per essere stato estratto e trasportato in un supermercato italiano (sempre che sia vero e non sia semplicemente sale colorato), ha inquinato quasi mezzo mondo.
Questo è l’inganno alimentare!
Se tutto ciò funzionasse veramente, il sovrappeso sarebbe inesistente, e avremmo meno patologie cronico degenerative.
E invece no! Anzi, queste patologie stanno aumentando a dismisura.
Basti considerare che solo pochi decenni fa avevamo la migliore alimentazione del mondo, e le patologie legate all’alimentazione erano minime.
Questa è una riprova di quanto è diffuso e potente l’inganno alimentare!
Nelle lunghe corsie dei supermercati riempite con scatole colorate e piene di messaggi rassicuranti: “Senza zuccheri aggiunti, senza olio di palma, senza lattosio, ricco di fibre, con tante proteine, light, fit”,
Perdersi, a volte, è più facile che ritrovarsi.
Basta! E’ ora di fermarci un attimo e capire cosa c’è di vero e cosa no.
Dobbiamo ritornare a capire quali sono gli alimenti veri e quali invece sono il risultato di un abile tentativo di manipolazione
Non ci serviva nulla di più di quello che già avevamo.
Per cui fermiamoci un attimo: impariamo a riconoscere gli alimenti veri dalla spazzatura, e ricominciamo a mangiare bene.
Solo così possiamo migliorare la composizione corporea, ritrovare la salute fisica e mentale!
FAI GRATIS
IL PRIMO PASSO NEL PIANO
Inizia gratis il percorso nel Piano Nutrizionale
