Dimagrire velocemente: è davvero possibile?

È possibile dimagrire velocemente?

Dimagrire velocemente è il sogno di molte persone, è possibile solo con una dieta molto restrittiva ma, quali sono le conseguenze?

Purtroppo, alla fine della dieta e in pochissimo tempo, riprenderai tutti i chili persi, con gli interessi. La colpa è del “metabolismo lento” che, soprattutto in una dieta lampo, causa il diffusissimo effetto yo-yo.

“Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.”

Goethe

Partiamo però dalla base, da cosa dipende la velocità di dimagrimento?Dipende dal deficit calorico: la differenza tra le calorie assunte e quelle consumate.

Dieta per dimagrimento: un esempio pratico

In media il metabolismo di una donna è di 1800Kcal. Se seguisse una classica dieta di circa 1300Kcal, il deficit calorico sarebbe di 500Kcal al giorno (ovvero 1800-1300 = 500).

Per perdere un chilo di grasso sono necessarie 7500Kcal, per cui 7500/500 = 15 giorni per perdere un chilo, il che significa che in un mese perderà 2 chili.

Un mese di tempo e di sacrifici per perdere solo 2Kg! 

Per cui, in preda alla disperazione, per velocizzare il dimagrimento si tagliano ancora di più le calorie.

Riducendo le calorie a 1000 si crea un deficit calorico di 800Kcal al giorno, il che significa 3Kg al mese.

Scendendo a 800Kcal al giorno il deficit sarà di 1000Kcal il che equivale a 4Kg al mese in meno.

Più si scende con le calorie maggiore è la velocità di dimagrimento, ma dopo qualche tempo le conseguenze diventano tragiche:

  • Meno calorie si assumono e più si soffre la fame, per cui l’alimentazione diventerebbe insostenibile e le abbuffate frequenti. (La dieta chetogenica risolve in parte questo problema ed è il motivo per cui è diventata di moda)
  • Più tagli le calorie e più il metabolismo rallenta!

Ti troverai ad avere iniziato una dieta veloce, che invece produce l’effetto opposto!

Ricorda che noi siamo animali evoluti per far fronte a lunghi periodi di carestia e il nostro metabolismo è molto più intelligente di noi.

Se introduci poche calorie si blocca il metabolismo.In realtà, scientificamente parlando, sarebbe più corretto dire che si riduce il dispendio energetico giornaliero, ma “metabolismo bloccato” rende bene molto l’idea!

Sostanzialmente meno mangi e meno consumi.

Consumi meno energia per digerire, processare ed assimilare gli alimenti, poi lui (il metabolismo) diventa più efficiente nell’assimilare tutto, fino all’ultima caloria presente nel tuo intestino.

Ma non solo, inizia anche a risparmiare: diventi stanco, letargico, si abbassa la temperatura corporea, la peristalsi intestinale: risparmia praticamente su tutto.

Se ci pensi è la stessa cosa che fai te se il conto corrente inizia a ridursi: stai molto più attento alle uscite e risparmi!

Per cui alla fine, se mangi 1000 calorie il tuo deficit non sarà più di 800 calorie, ma molto inferiore!

Panico, stress e disperazione non fanno altro che alimentare il problema e i problemi intestinali Anche una foglia di insalata in più ti porterà ad ingrassare.

Hai capito perché il tuo amico che mangia tutto non ingrassa mai e invece tu che sei sempre a dieta ingrassi subito?!?

Dimagrire velocemente per il tuo metabolismo equivale ad un periodo di carestia e farà di tutto per accumulare più grasso possibile

Quindi se abbandoni la dieta riprenderai improvvisamente tutto con gli interessi!

Alla faccia dei tuoi buoni propositi. Quindi?

Dimagrire velocemente non serve a nulla!

Serve solo per far guadagnare chi ti vende l’ultimo metodo miracoloso o integratore brucia-grassi.

È necessaria costanza e pazienza: serve il giusto tempo per cambiare composizione corporea e per modificare l’equilibrio psicologico e ormonale del tuo organismo.

L’obiettivo non è cercare di perdere più peso possibile in poco tempo, ma trovare equilibrio e soddisfazione nel percorso!

Il modo più semplice per farlo è imparare a capire come e cosa mangiare, per dimagrire.

FAI GRATIS
IL PRIMO PASSO NEL PIANO

Inizia gratis il percorso nel Piano Nutrizionale